Teoria musicale, tecnica dello strumento, ear training, lettura della partitura, analisi dei diversi stili musicali pop ,rock, funk ecc…
Docenti
DOMENICO GALLELLI
Nato a Milano il 17/9/76, inizia a studiare batteria all’età di dieci anni, inizialmente sotto la guida del maestro Franco Rossi e dopo un paio di anni seguendo i corsi dell’ Accademia di Musica Moderna . Completati gli studi presso l’Accademia (in questo periodo ha modo di suonare con diverse formazioni pop-rock ), nel ’95 prosegue a studiare presso il Conservatorio G. Verdi di Milano approfondendo lo studio degli strumenti a percussione in uso sia nella musica classica che folcloristica.
Studia con i maestri Maurizio Benoma e Andrea Dulbecco e inizia in questo periodo, grazie all’incontro con il maestro Marco Volpe, ad avvicinarsi al jazz, analizzandone l’estetica e perfezionando le tecniche di improvvisazione e di interplay.
Partecipa, sempre in questo periodo, alla Big Band composta dagli studenti del Conservatorio e diretta da T. Tracanna, P. Comoglio, A. Dulbecco. Segue inoltre le clinics tenute dal Berklee College of Music di Boston nell’ambito di Umbria Jazz ’98. Parallelamente agli studi classici alterna esperienze musicali nell’ambito pop-rock, svolgendo una fitta attività concertistica e prendendo parte a diverse sessioni in studio di registrazione (“OPERAZIONE MUSICA 95-96” , “OPERAZIONE MUSICA 97-98” in collaborazione con il Comune di Milano, “ONDE ROAD” Giugno 99 in collaborazione con il comune di Caravaggio).
Diplomatosi nel 2000, inizia a dedicarsi all’insegnamento, tenendo corsi presso l’Accademia di Musica Moderna (sino al 2004) e preparando privatamente diversi studenti. Dal 2002 ad oggi, ha fatto parte stabilmente di un quartetto jazz ( SOLAR QUARTET ) e di un trio ( BODY & SOUL TRIO ), formazioni che gli hanno consentito di tenere numerosi concerti in questi ultimi anni. Sempre in questo periodo, ha partecipato alla registrazione in studio dell’album “ Inganno e Ragione ” di Fabio Miani, cantautore emergente prodotto dalla DDERECORDS (pubblicato a settembre del 2004) e ha dato vita, assieme ad altri due musicisti, ad un progetto musicale orientato verso sonorita’ nu-jazz ( FREEDOM JAZZ DANCE ). A maggio del 2007 entra a far parte del quintetto del trombettista Francesco Piras e partecipa alla registrazione del primo album in studio “ Waiting for peace” (www.francescopiras.org). Attualmente prosegue gli studi avanzati e di perfezionamento sotto la guida del maestro Marco Volpe.
LUCA MARINI
1993 – inizia lo studio della batteria presso la scuola di musica CIAC di Roma con il maestro Stefano Pacioni.
1994/1995/1996 – prime esibizioni live con la BIG BAND della scuola di musica CIAC (sezione junior) diretta da maestro Paolo Senni. 1997/1998/1999 – prosecuzione degli studi batteristici presso la scuola di musica CIAC con i maestri Stefano Pacioni e Peppe Giampietro. 2000/2005 – militanza nella trash/metal band ENEMYNSIDE, grossa esperienza live in tutta Italia, eletto miglior batterista all’interno della rassegna MUSIC IN PROGRESS per band emergenti svoltasi nell’ aprile del 2002 a Porto d’Ascoli. Incisione e massiccia promozione dell’album full-lenght “LET THE MADNESS BEGIN” (Temple of noise records,2003).
2003/2004 – Assistente presso il laboratorio musicale/musicalterapeutico all’interno dell’istituto “LEONARDA VACCARI” (viale angelico 22, Roma) diretto dal maestro Carla Turriziani. Session man live per la cantante NATHALIE.
2004 – Finalista all’ I-TIM tour con la band emergente “DAMAGEDONE”(nu-metal)ed intensa attività live in tutta Italia.
2005/2006 – insegnante di batteria presso la scuola di musica “BRACELLI SOUND” (via Mattia Battistini 260, Roma) all’interno del centro sportivo Bracelli.
2007 – ingresso nella power pop band “THE ELECTRIC DIORAMA” incisione dell’album “LIFEMALE” (NERDSOUND RECORDS/OCEANSIDE RECORDS).
2008 – Promozione live continuativa dell’album “Lifemale” con tour in italia e in europa.
2009 – Promozione live di “Lifemale” con tour in INGHILTERRA,GALLES, STATI UNITI d’AMERICA.
2010 – Tour che si estende anche in UKRAINA e RUSSIA.Adoggi gli ELECTRIC DIORAMA sono tra le band pi˘ attive e richieste del panorama indipendente .Incisione di ROLLINíROCKIN’ SUPER SONIC!(Curci Edizioni) Degli ELECTRIC DIORAMA.L’album contiene il singolo MR.FANTASTIC ,presente in classifica MTV TRL per tutto l’autunno, dopo ampia rotazione e promozione televisiva.
2011: Intensa attività live italiana ed estera a supporto di ROLLINí ROCKIN ë SUPER SONIC, attività didattica presso il CIAC sezione junior di Roma, session man per Valeria Di Castri con la quale si esibisce a settembre presso l’auditorium PARCO DELLA MUSICA (Roma).
Scelto dalla power metal band KALEDON (scarlet records) per sostenere l’attività live.
2012: A correlare l’intensa attività didattica privata segue il tour europeo con i KALEDON di supporto ai Rhapsody of fire, vengono toccate oltre all’Italia SVIZZERA, FRANCIA, GERMANIA. Sempre intensa nel frattempo sul panorama italiano la promozione live con gli electricdiorama.
2012/2013: Ultimo anno con i THE ELECTRIC DIORAMA, tour italiano ed est europeo a chiudere la lunga esperienza internazionale in vista di un intensissimo periodo di approfondimento tecnico didattico.
2013/2014 ñ Preparazione e conseguimento del DIPLOMA DI POPULAR MUSIC PERFORMANCE di grado 8/8 della LONDON ROCK SCHOOL, ottenuto con la DISTINCTION(massima fascia di votazione).Il training è stato curato a Roma con l’ausilio dell’insegnante PierPaolo Ferroni.
Si allega copia di tale diploma.
2014/2015: Attività live con la band WakeUpCall in Inghilterra, Polonia, Italia e Russia. Intensa e crescente attività didattica privata mirata alla preparazione dell’allievo alle take in sede di incisione in studio.
2016: Turnista live per MICHELE BRAVI (vincitore X-Factor) per tuta la durata del “I HATE MUSIC TOUR”.
2017/2018: Ingresso nella band melodic death metal “BLACK THERAPY”(APOSTASY RECORDS) e capillare promozione in tutta Europa di supporto a WINTERSUN e DARK TRANQUILLITY.
Costante collaborazione performativa presso il “BLU VELVET STUDIO” in Legnano (MI).