Corso di Pianoforte e Tastiera

Il corso di pianoforte e tastiera prevede lo studio della tecnica dello strumento, lettura della partitura a indirizzo classico e moderno.
Studio dell’armonia e dell’improvvisazione nei vari generi musicali soul, blues, jazz etc…
Approccio generico con gli strumenti a tastiera, tecniche pianistiche, utilizzo e tecniche dell’Hammond, sintesi e utilizzo dei synth, tecniche di improvvisazione con synth monofonici, voicing degli strumenti orchestrali, programmazione, linguaggio midi. Approfondimento delle tecniche dei diversi stili e generi musicali. Approfondimenti sul ruolo delle tastiere in arrangiamento, in studio, live. Gestione dei setup live. Utilizzo dei più noti VST.

Docenti

 

IACOPO ZAPPA

 

“Nato a Milano il 21 agosto 1996, inizia a studiare pianoforte classico all’età di 6 anni, con la prof. Donatella Bianchi. Nel 2015-6 ottiene i diplomi ABRSM grade 5 in music theory e grade 8 in pianoforte.

Studia pianoforte jazz prima con il prof. Davide Macchiarulo, e dal 2017 con Marco Bianchi.

A luglio 2018 frequenta la “Berklee at Umbria Jazz Clinics”.

Dal 2015 si esibisce con diverse formazioni di musicisti in diversi locali e hotel, tra cui Melià, Pierre, Villa Aminta, Villa Scheibler, Park Hyatt e Carlo&Camilla.

Sempre nel 2015 dà inizio al progetto Jazzrain con la cantante Sania Gargano ed entra nel gruppo Shekinah, con cui si esibisce anche alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 a Cracovia, in presenza di Papa Francesco.

Partecipa a tre edizioni di PianoCityMilano, esibendosi per le strade di Milano con repertori jazz e rock.

Nel 2017 partecipa al festival “a Vigevano Jazz”, suonando, tra gli altri, con Gabriele Comeglio.”

CLAUDIO POZZI

 

Inizia a studiare pianoforte classico all’età di 6 anni.

Persegue sia studi classici (Conservatorio, pianoforte; Civica Scuola di Milano, composizione) che di stampo jazzistico (Civica Scuola di Jazz di Milano). Partecipa a clinics con musicisti jazz di fama internazionale come Phil Markowitz e David Liebman.

Collabora con alcuni studi di registrazione come turnista (pianista e tastierista).

Suona in formazioni di jazz (di solito trio o quartetto, ma anche formazioni più estese e big-band), accompagnando anche cantanti (sia solisti che in coro, specie nel genere gospel contemporaneo).

Dal 1991 è iscritto alla SIAE come autore e compositore; ha potuto anche contare alcune collaborazioni creative con artisti di musica pop.

Ha lavorato anche col mondo del teatro, fiancheggiando registi nazionali e internazionali, piuttosto che accompagnando cabarettisti (circuito Zelig).

Tra le sue collaborazioni: Franco Cerri, Bruno de Filippi, Francesca Olivieri, Gigi Cifarelli, Paola Folli, Alex Britti, , No One Else, Greensleeves e Sunlight Gospel Choir, Joice Yuille, Julia St. Louis, Ronnie Jones, Larry Ray, Junior Robinson, Aida Cooper, Mary Setrakian, Guido Bombardieri, Tullio Ricci, Beppe Pini, Massimo Scoca, Tonino De Sensi, Flaviano Cuffari, Hendrickson Mena Diaz, Leonardo Manera, Bove e Limardi.